06 giugno 2025

Day 1 - Ha il via il Biografilm con la serata inaugurale e la proiezione di Orwell: 2+2 = 5

VENERDÌ 6 GIUGNO, Comincia la 21esima edizione di Biografilm, dal 6 al 16 giugno con la direzione artistica di Chiara Liberti e Massimo Benvegnù. Visioni internazionali, storie italiane e co-produzioni emiliano-romagnole.

 

La prima proiezione di Biografilm è una storia di vita, Like Tears in Rain (82’, 2024) di Sanna Fabery de Jonge, presentato al Cinema Modernissimo alle ore 18:00: il ritratto dell’iconico attore Rutger Hauer. La nipote Sanna Fabery de Jonge apre il suo archivio personale per raccontare l’uomo dietro la leggenda. Attraverso le testimonianze della famiglia e dei colleghi, tra cui Whoopi Goldberg e Mickey Rourke, emerge il ritratto toccante di un uomo carismatico.

 

Nella serata di inaugurazione, sul solco di una storia di vita eccezionale, verrà presentato in anteprima il documentario Orwell: 2 + 2 = 5 (119’, 2025) di Raoul Peck, alle ore 20:30 alla presenza del regista presso il BIOGRAFILM HERA THEATRE | Pop Up Cinema Arlecchino. Il documentario di apertura dell’edizione è un’indagine approfondita sugli ultimi mesi di vita di George Orwell e sulla scrittura del suo capolavoro 1984.  Prodotto da “Mr. Palma d’Oro” Tom Quinn che, con la casa di produzione NEON.

 

Prende il via l’intera programmazione del festival. La sezione Concorso Internazionale ci offre uno sguardo sulle loro culture, le loro anime e le loro ricerche, condividendo con noi preziose narrazioni attraverso il cinema del reale.

Biografilm Italia racconta l’Italia contemporanea, vista attraverso lo sguardo di registi ed autori che hanno fatto proprie storie dalla forza unica, ricevute attraverso le antenne di un misterioso apparecchio radio che si chiama creatività o empatia, dal Pilastro a Ginevra, dalla Sardegna alla Sicilia, da Berlino all’Africa.

La selezione Contemporary Lives offre documentari capaci di scuotere le coscienze, accendere dibattiti, mostrarci contraddizioni e punti di vista a volte opposti, attraverso storie potenti che ci parlano di violenza, oppressione e sofferenza, ma anche di vita, desiderio, autodeterminazione e ribellione.

A volte anche raccontare la genesi di un’opera d’arte diventa un’opera d’arte a sé. È per questo che la sezione Art & Music ci emoziona ogni anno, suoni ed immagini amplifica al quadrato il nostro amore per il processo creativo e per chi continua ogni giorno a camminare in questo mondo con lo sguardo trasognante dell’artista.

Beyond Fiction è la forza del grande cinema, quello capace di smuovere le coscienze, di far commuovere, di intrigarci o anche farci divertire, all’incrocio tra l’ispirazione e la fantasia. Il meglio dai festival cinematografici di tutto il mondo.

La sezione Eventi Speciali, è l'angolo privilegiato e l'opportunità di esplorare una varietà di opere cinematografiche che spaziano tra diversi generi, culture e linguaggi, creando un mosaico della produzione cinematografica contemporanea, viaggi attraverso storie potenti, immagini suggestive e narrazioni innovative.

FOOTER 2400x1741
FOOTER 700x1602