10 giugno 2025

Day 5 - Martedì 10 giugno

Martedì 10 giugno Biografilm propone ospiti, anteprime e eventi speciali.

 

Alle 19:00 al Cinema Lumière - Sala Mastroianni l’anteprima mondiale di Nichetti Quantestorie (77’, 2025) di Stefano Oddi. Il documentario ripercorre le tappe fondamentali della carriera di Maurizio Nichetti, dopo il suo ritorno dietro la macchina da presa con il recente Amichemai, primo film a vent’anni di distanza dall’ultima regia. Attraverso materiali d’archivio, il film racconta un autore capace di rivoluzionare il linguaggio cinematografico con ironia, tecniche innovative e un tocco surreale. A Maurizio Nichetti andrà il prestigioso Celebration of Lives Award 2025. Alla serata saranno presenti il regista e il produttore Daniele Vilardi.

Alle 19:30 al Cinema Lumière - Sala Scorsese verrà presentato Mr. Nobody Against Putin (90’, 2025) di David Borenstein e co-diretto da Pavel Ilyich Talankin. Il film racconta la storia di Pavel “Pasha” Talankin, insegnante in una scuola russa noto per la sua empatia e ironia, ora costretto a promuovere l’ideologia di Stato. La sua scuola si trasforma: gruppi di bambini militarizzati, leggi repressive, studenti reclutati per la guerra. Come videomaker della scuola, documenta i cambiamenti intorno a lui e diventa un informatore internazionale che cattura filmati rivelatori di una società che cambia. Saranno presenti in collegamento online il regista e il co-regista. Mr. Nobody Against Putin fa parte di una serie di proiezioni targate TEEN (aperte gratuitamente alle persone di età compresa tra i 14 e i 17 anni). Il film è inoltre l’evento finale del progetto educativo Nuovo Cinema Coraggioso (Biografilm | Nuovo Cinema Coraggioso).

Dopo il successo in Italia de Il Cieco che non voleva vedere Titanic a Venezia 78, Teemu Nikki arriva a Biografilm con 100 Litres of Gold (100 litri di birra) (88’, 2024), il suo ultimo originale e divertente lungometraggio che sarà presentato alle 21:00 al BIOGRAFILM HERA THEATRE | Pop Up Cinema Arlecchino alla presenza del regista finlandese e dei produttori Andrea Romeo, Jani Poso e Giulia Moretti. Taina e Pirkko, due sorelle stralunate, vivono alla giornata, con poche idee e poche prospettive, ma con un talento indiscutibile: il loro sahti – la tipica birra artigianale che in Finlandia, per tradizione, accompagna ogni festa, matrimonio o funerale. Quando promettono di prepararne ben 100 litri per un matrimonio in famiglia, si superano e producono il lotto migliore di sempre, talmente buono che finiscono per berselo tutto da sole! Alle prese con gli enormi postumi della sbornia, le due si troveranno coinvolte in una serie di esilaranti disavventure, mentre cercano disperatamente di procurarsi altra birra (con ogni mezzo necessario!), salvare il matrimonio e riconquistare la loro reputazione di migliori birraie del villaggio. 

Lo stesso giorno, Il Pilastro (80’, 2025) di Roberto Beani al Cinema Lumière - Sala Mastroianni alle 21:30 e in replica alle 22:30 in Sala Scorsese. Alla periferia di Bologna, negli anni '60, è stato eretto un vasto complesso di edilizia residenziale pubblica ribattezzato rione Pilastro, che oggi è noto al grande pubblico solo per gli episodi di criminalità. Ma al suo interno, il Pilastro è animato anche da chi vorrebbe rendere più accogliente gli spazi in cui vive. Alla proiezione sarà presente il regista. Il film è sottotitolato per persone sorde da FIADDA Emilia-Romagna.

Tra le proiezioni della giornata Petra Kelly - Act Now! di Doris Metz al Chiostro del Complesso di Santa Cristina “della Fondazza” alle 21:30.

FOOTER 2400x1741
FOOTER 700x1602