#adolescenti #docenti #scuola #territoriale
[progetto attivo]
Il progetto si propone di sensibilizzare l’opinione pubblica sul diritto all’autodeterminazione della donna e sulla parità di genere, attraverso l’uso delle tecniche cinematografiche e audiovisive. Il percorso prevede la rielaborazione con tecniche di animazione delle biografie di alcune figure femminili legate alla storia di Ferrara: Alda Costa, maestra antifascista e partigiana, e Rosa Angelini, patriota e volontaria garibaldina.
Traendo ispirazione dai temi della memoria come spazio di identità e storia collettiva, il progetto avvia un percorso creativo e riflessivo attraverso gli strumenti del cinema e dell’audiovisivo, con i seguenti obiettivi:
Il progetto si conclude alla 21a edizione di Biografilm Festival sabato 14 giugno 2025 alle 18.30 al Cinema Lumière, sala Mastroianni, con la proiezione dei corti realizzati da 4 classi della Scuola di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo Alda Costa di Ferrara. A seguire la proiezione del School of Life di Giuseppe Marco Albano, in anteprima mondiale, alla presenza del regista.
I partner del progetto sono: CNA FERRARA, UDI (Unione Donne d’Italia), MUSEO DEL RISORGIMENTO e DELLA RESISTENZA – COMUNE DI FERRARA, ASSOCIAZIONE FANATIC ABOUT FESTIVALS (BIOGRAFILM), MOODNIGHT STUDIO SRL, TRYECO 2.0 srl, ARCI FERRARA aps