Diritti Animati

#adolescenti #docenti #scuola #territoriale

[progetto attivo]

Diritti animati: il protagonismo delle donne nella Storia d'Italia è un progetto dell’I.C. Alda Costa di Ferrara, in collaborazione con CNA Formazione Emilia-Romagna e Biografilm tra gli altri partner, finanziato nell'ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso dal MIC e dal MIM.

Il progetto si propone di sensibilizzare l’opinione pubblica sul diritto all’autodeterminazione della donna e sulla parità di genere, attraverso l’uso delle tecniche cinematografiche e audiovisive. Il percorso prevede la rielaborazione con tecniche di animazione delle biografie di alcune figure femminili legate alla storia di Ferrara: Alda Costa, maestra antifascista e partigiana, e Rosa Angelini, patriota e volontaria garibaldina.

Traendo ispirazione dai temi della memoria come spazio di identità e storia collettiva, il progetto avvia un percorso creativo e riflessivo attraverso gli strumenti del cinema e dell’audiovisivo, con i seguenti obiettivi:

  • Avvicinare le giovani generazioni all’arte e alla pedagogia dell’immagine, promuovendo la conoscenza delle tecniche di produzione e diffusione visiva;

  • Sviluppare e potenziare le competenze nel campo del cinema e delle tecnologie audiovisive, dalla produzione alla diffusione di immagini e suoni;

  • Formare un nuovo pubblico consapevole, capace di una comprensione critica del presente e di dialogare con la “rivoluzione digitale” in corso;

  • Offrire una conoscenza pratica e teorica delle diverse fasi della realizzazione di un prodotto cinematografico, come un cortometraggio animato.

 

Il progetto si conclude alla 21a edizione di Biografilm Festival sabato 14 giugno 2025 alle 18.30 al Cinema Lumière, sala Mastroianni, con la proiezione dei corti realizzati da 4 classi della Scuola di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo Alda Costa di Ferrara. A seguire la proiezione del School of Life di Giuseppe Marco Albano, in anteprima mondiale, alla presenza del regista.

I partner del progetto sonoCNA FERRARA, UDI (Unione Donne d’Italia), MUSEO DEL RISORGIMENTO e DELLA RESISTENZA – COMUNE DI FERRARA, ASSOCIAZIONE FANATIC ABOUT FESTIVALS (BIOGRAFILM), MOODNIGHT STUDIO SRL, TRYECO 2.0 srl, ARCI FERRARA aps 

Schermata 2025 06 03 alle 11.37.32
FOOTER 2400x1741
FOOTER 700x1602