Biografilm Academy è un corso di alta formazione gratuito per conoscere il mondo dei festival cinematografici ed entrare a farne parte, realizzato nel 2023 da Associazione Fanatic About Festivals ente organizzatore di Biografilm Festival insieme a ForModena ente accreditato per la formazione in Emilia-Romagna, e Alma Mater Studiorium Università di Bologna, in collaborazione con I Wonder Pictures , TCB e KW.
Il corso è co-finanziato con risorse del Programma Fondo Sociale Europeo Plus 2021/2027 della Regione Emilia-Romagna (Operazione RIF PA 2022-18089/RER), e si svolge da marzo a giugno 2023 nella sala consigliare del Quartiere Porto di Bologna e negli spazi di Biografilm Festival.
La figura che si vuole formare è un professionista che si sappia muovere in modo trasversale nei processi produttivi di realizzazione di un evento dal vivo come il festival cinematografico, ma che allo stesso tempo sviluppi competenze specifiche e sappia approcciarsi alle trasformazioni digitali, tecniche e tecnologiche che stanno investendo gli eventi dal vivo e i festival cinematografici.
In particolare, il corso approfondisce i seguenti tre ambiti di impiego.
Il risultato ultimo atteso è l’impiego dei partecipanti nelle manifestazioni e nelle imprese culturali e creative della Regione Emilia-Romagna, che in questo momento, per queste figure professionali, si avvalgono prevalentemente di collaboratori e collaboratrici provenienti da altre regioni.
1. ASPETTI GENERALI DI PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI UN FESTIVAL CINEMATOGRAFICO
2. PROCESSI PER LA REALIZZAZIONE DEL FESTIVAL:
Il corso prevede uno stage formativo di 120 ore da svolgere sia presso le aziende partner di progetto che presso le altre realtà che contribuiscono alla realizzazione di Biografilm Festival, come Studio Roof, Studio Arkì, Pop Up Cinema Bologna e Laboratorio delle Parole.
I docenti del corso:
Alessandra Beltrame, Dario Bonazelli, Massimo Bondioli, Chiara Boschiero – Biografilm Festival, Benedetta Caponi, Emanuela Ceddia, Andrea Console, Elisabetta Cova, Marco Cucco, Mariana D’Augello, Alessandro Di Pasquale – Biografilm Festival, Elisabetta Ferrando, Monica Ghisleri, Christoph Grigoletti, Caterina Mazzucato – Biografilm Festival, Roy Menarini, Massimo Mezzetti – Biografilm Festival, Marco Pisciotta, Emiliano Rossi – UNIBO, Francesca Rossini – Laboratorio delle parole, Mauro Salvador – UNIBO, Giada Sartori, Alessandro Saviozzi, Alessandra Sisti, Massimo Sterpi, Riccardo Volpe – Biografilm Festival.