CORSO INTENSIVO : IL DIALOGO TRA PRODUZIONE CREATIVA, ORGANIZZATIVA E DIREZIONE DELLA FOTOGRAFIA NEL DOCUMENTARIO
Lunedì 9 Giugno dalle 9.30 alle 17.30
ACQUISIRE UNA VISIONE CHIARA E INTEGRATA DEL DIALOGO TRA CREATIVITÀ E PRODUZIONE TECNICA IN UN DOCUMENTARIO
Quando: 9 giugno 2025
Dove: via Francesco Zanardi, 106/10, 40131 Bologna (sede ADCOM)
Destinatari: Fino a 30 accreditatə a Bio to B - Industry Days | Doc
Obiettivo: Esplorare e mettere in pratica il rapporto tra produzione creativa/organizzativa e direzione della fotografia (DOP), focalizzandosi sull’interazione tra le figure chiave nella realizzazione di una scena documentaristica.
Struttura del corso
Mattina – Parte Teorica (4 ore)
• Analisi collettiva di una scena: Regista, produttore e DOP esaminano insieme una scena di un documentario
• Discussione tecnica e produttiva:
Scelte artistiche e ricadute organizzative
Collaborazione tra creatività e logistica
• Creazione della lista attrezzature:
Scelte condivise sugli strumenti di ripresa
Introduzione al dialogo con i rental (preventivi, disponibilità, adattamento al budget)
• Panoramica sul workflow comunicativo tra regia, produzione e DOP
Pomeriggio – Parte Pratica (4 ore)
• Messa in scena pratica:
Realizzazione concreta della scena analizzata al mattino
Suddivisione dei ruoli tra i partecipanti (regista, producer, DOP)
• Esercitazione sulla scelta della location:
Approccio creativo e produttivo al location scouting
• Introduzione all’utilizzo dell’intelligenza artificiale per:
Ricerca visiva di location:utilizzo di piattaforme AI per generare immagini realistiche basate su sceneggiatura o reference visive
Moodboard e previsualizzazione: creazione rapida di bozzetti e concept visivi per la scena
Simulazione luci e atmosfera: valutazione preliminare della resa visiva in base a orari, condizioni meteo o tipologia di luce
Organizzazione logistica: supporto nella stima di attrezzature necessarie, tempi di montaggio, trasporti e accessibilità
Risultato atteso:
I partecipanti acquisiranno una visione chiara e integrata del dialogo tra creatività e produzione tecnica, con l’aggiunta di strumenti pratici basati sull’uso dell’AI per ottimizzare e arricchire il processo decisionale e produttivo.
I tutor del corso:
Alvise Renzini - Opificio Ciclope
Membro di Opificio Ciclope dal 1999. Ha realizzato numerosi lavori in animazione e tecnica mista, presentati nei più importanti festival internazionali. A lavorato a vario titolo in numerose produzioni per molti Network televisivi come Rai Uno, Sky, Canal Plus, Discovery. In ambito più commerciale ha realizzato con Opificio Ciclope vari videoclip musicali e spot pubblicitari.
Lucio Apolito - Opificio Ciclope
Co-fondatore del marchio Opificio Ciclope, 1995 .Tra i principali committenti di Opificio Ciclope figurano marchi come:Wired, Tele+, Sky, Discovery channel, Fox live, Studio Universal, EMI Records, Ministero della Difesa
Stefano De Pieri
Nato l'11 settembre 1985, cresciuto guardando innumerevoli film. Dipendente dall'avventura. Adoro viaggiare in luoghi esotici e conoscere culture diverse. Sono troppo curiosa. Mi piace concentrarmi sui più piccoli dettagli senza perdere di vista il quadro generale. Mi diverte sperimentare cose nuove, sperimentare stili e tecniche diverse, cercando sempre di entrare in sintonia con la direzione.
I posti sono limitati! Richiedi ora il tuo accredito qui