Vibeke Løkkeberg regista di The Long Road to The Director's Chair e le rappresentanti di Archivio Aperto e Orlando Aps - Biblioteca delle Donne
Mara Moschini regista di Fango
Marco Cortesi regista di Fango
Cerimonia di Premiazione
Giorgia Boldrini, Direttrice del Dipartimento Cultura della città di Bologna
Giuria Biografilm Manifesto
Ritira il Premio Manifesto Ilaria Malagutti produttrice di De la guerre froide à la guerre verte (Green Is the New Red), di Anna Recalde Miranda
Giuria Giovani Young Critics
Giuria Biografilm Italia con Alessandro De Bon, Lucia Tralli e Matteo Bisato
Best Film BPER Award | Biografilm Italia 2025 va a Il Pilastro di Roberto Beani
Menzione speciale BPER della Giuria Biografilm Italia è andata a A luci spente, di Mattia Epifani
Il protagonista Abdrahmane Cissoko e Federico Bacci regista di Radio Solaire - Radio Diffusion Rurale vincitori del Premio Hera “Nuovi Talenti” della sezione Biografilm Italia e del premio di distribuzione TOP DOC - Il bello del documentario
Giuria Speciale Arci UCCA
Felix Rier regista di Despite the scars, la protagonista Thea Malfertheiner premiati con premio di distribuzione “L’Italia che non si vede. Rassegna Itinerante di Cinema del Reale” e la Menzione Speciale Hera “Nuovi Talenti” del concorso Biografilm Italia
Giuria Internazionale Léa Pernollet, Samina Seyed e Francesca Andreoli
Best Film | Award Concorso Internazionale è andato a Girls & Gods, di Arash T. Riahi e Verena Soltiz
Menzione speciale Hera “Nuovi Talenti” per la sezione Concorso internazionale a Balomanía di Sissel Morell Dargis
I registi Eleonora Sardo e Marco Zenoni ricevono Premio DocPoint Helsinki | Biografilm Italia 2025 e Menzione speciale TOP DOC
Giuria Tutta un'altra storia Pratello, assegna Tutta un’altra storia Pratello Award a Il Castello Indistruttibile di Danny Biancardi, Stefano La Rosa, Virginia Nardelli
Natalia Mykhalchuk protagonista di Dear Audience di Enrico Baraldi ritira il premio Tutta un’altra storia 2 agosto Award
Audience Award | Biografilm Beyond Fiction - Oltre la Finzione 2025 va a Alpha, di Julia Ducournau