Bio to B – Industry Days è l’appuntamento annuale che Biografilm Festival dedica al networking, al confronto e all'aggiornamento del mercato audiovisivo documentario europeo.
Dal 2014 ad oggi, l’evento è cresciuto arricchendosi di nuovi appuntamenti e strumenti per supportare produttori, produttrici, autori e autrici, concentrandosi soprattutto sull’internazionalizzazione e favorendo la diffusione e la vendita del prodotto nazionale in ambito europeo. Nei suoi 10 anni di attività, più di 138 progetti di documentari, docuserie e biopic sono stati presentati davanti a un pubblico di più di 4000 professionisti dell'audiovisivo, italiani ed internazionali; produttori e autori hanno realizzato i propri obbiettivi interagendo con 1000 decision maker (commissioning editor, distributori, rappresentanti di festival, piattaforme, istituti di promozione nazionali e regionali) attivi sul mercato documentario europeo.
L’evento, anche per il 2024, si comporrà di diversi appuntamenti tra cui panel, tavole rotonde, workshop, eventi di networking business to business e presentazioni. È centrale il Pitching Forum, presentazione pubblica di 20 progetti di documentario europei in cerca di coproduzioni, partnership e acquisizioni davanti a una platea di decision maker del settore, come venditori internazionali, rappresentanti di televisioni pubbliche e private e di OTT, produttori e rappresentanti di festival. Seguono il forum, gli appuntamenti one-to-one, incontri individuali tra i produttori dei progetti di documentario presentati e i decision maker interessati.
Sarà inoltre assegnato il Make It Real Award 2024, riconoscimento per i professionisti che si sono distinti nel campo della produzione e distribuzione di film documentari, attribuito nelle scorse edizioni a Philippa Kowarsky e Simon Chinn.
Un’intera giornata sarà dedicata, come da due anni a questa parte, al From Book to Film, appuntamento incentrato sulla proposta e ricerca di storie per opere audiovisive che vede come protagonisti editori, agenti letterari e produttori cinematografici. Sono tre i momenti in cui si articola questo appuntamento: Adaptation Market, evento di networking dedicato ai diritti di trasposizione e adattamento cinematografico, in cui proporre, vendere e acquisire storie edite e soggetti originali destinati sia al mercato editoriale che audiovisivo; Fiction Factory, presentazione di una selezione di soggetti originali di fiction destinati a cinema ed editoria; Docs for Real, presentazione di una selezione di soggetti di documentario destinati a cinema ed editoria.