I 20 progetti del Pitching Forum concorrono ai seguenti premi:
Best Bio to B - Industry Days | Doc International Project Award powered by BPER Banca
va a Anatomy of a Portrait di Francesco Clerici e Mattia Colombo, prodotto da Marco Malfi Chindemi.
Il premio consiste in un riconoscimento in denaro di 1.000 euro, destinato a sostenere lo sviluppo e la realizzazione del progetto vincitore.
Best Bio to | Doc Emilia-Romagna Project Award 2025 powered by ADCOM
va a Wind and Water di Giuseppe Petruzzellis, prodotto da Lucia Pornaro.
Un premio che offre un buono di 2.000 euro per il noleggio di attrezzature professionali presso ADCOM a un progetto di documentario regionale entro un anno dall'assegnazione del premio, fornendo un supporto pratico e un facile accesso a strumenti di alta qualità per la produzione.
Premio dell'Associazione Documentaristi Europei DAE Bio to B | Doc Award
va a Everything Works Out (In the End) di Maximilien Dejoie, prodotto da Mattia Puleo, James Heath, Ilaria Marchetti e Lorenzo Bagnato.
Il premio prevede l'iscrizione gratuita per un anno e una consulenza personalizzata per il team vincitore.
MIA Market @ Bio to B | Doc Award 2025
va a Giulio Regeni: All the Evil in the World di Simone Manetti, prodotto da Agnese Ricchi e Mario Mazzarotto.
Il premio comprende un invito fuori concorso al mercato, l'inserimento del progetto nel catalogo ufficiale e due accreditamenti gratuiti per il team vincitore.
Visioni Incontra @ Bio to B | Doc Award 2025
va a Giulio Regeni: All the Evil in the World di Simone Manetti, prodotto da Agnese Ricchi e Mario Mazzarotto.
Il premio comprende un invito fuori concorso al mercato, l'inserimento del progetto nel catalogo ufficiale e due accreditamenti gratuiti per il team vincitore.
Menzione speciale Bio to B | Doc Rising Talents
va a Popo di Eleonora Deligio, prodotto da Angelo Rocco Toriano e Marta Pelo, unaproduzione Mediterraneo Cinematografia (IT).
Fiction Factory premia come miglior soggetto originale Fiction Factory Showcase Cagnaccio di Eduardo Bigazzi. Votato dal pubblico e alla presenza del comitato di selezione dell'Associazione ScriptaBo.
Make it Real Award, premia i professionisti che si sono distinti nel campo della produzione e distribuzione di film documentari, quest'anno il premio va a Tom Quinn, fondatore e amministratore delegato di Neon, regista, produttore e sceneggiatore. Un professionista che, grazie al suo impegno, ha reso possibili alcuni dei film più significativi degli ultimi anni, sostenendo registi visionari nelle loro ricerche creative più radicali. Con Neon, Tom Quinn ha portato opere come Parasite e Anora al pubblico americano - e agli Oscar - contribuendo a rimodellare l'agenda cinematografica globale.