genere: doc
Come si vive in Africa? Le feste, il lavoro, i richiami dell’accoppiamento, il rapporto con i vicini, la religione: come Moravia e Pasolini negli anni ‘70, Gianni Celati scopre essenza e apparenza di un altro mondo. Con sguardo lieve, affettuoso e complice ci restituisce l'allegria e la pace, lo sfarzo delle vesti femminili durante le feste, lo sciamare dei bambini, la lenta e cauta sopravvivenza del villaggio di Diol Kadd, che conta duecento anime ed è governato soprattutto da donne. Non c'è nessuna idealizzazione, ma c’è senza dubbio la percezione di un tempo "diverso", di un tempo che parla con una voce di vento, che ci tocca da vicino.
Questo film fa parte della playlist "Cinema e scrittori" BPER Banca