I Film

Con più di 40 film selezionati e 25 Paesi rappresentati, la sedicesima edizione del festival presenta al pubblico l'opera di talenti già noti e premiati puntando sulle opere prime e, al tempo stesso, sulla valorizzazione di talenti emergenti, con grande spazio a un cinema sempre più fatto da donne, alla regia, alla produzione e in tutti gli altri ruoli.

prenotazioni

Dal 5 al 15 giugno, Biografilm Festival ti aspetta online per la sedicesima edizione. Registra un account gratuito su MYmovies, prenota il tuo film e assisti alla proiezione in streaming entro 24 ore dalla data e ora di inizio indicata in programma.

I film e gli incontri con gli autori sono disponibili gratuitamente, in lingua originale con sottotitoli in italiano, per tutte le persone che si collegano alla piattaforma dal territorio italiano.

PRENOTA SUBITO


La selezione di film della sedicesima edizione di Biografilm Festival

 

Concorso internazionale

 

Barzakh (Barzaj)

di Alejandro Salgado (Spagna, 2019, 72'), anteprima italiana

Because of My Body

di Francesco Cannavà (Italia, 2020, 83'), anteprima mondiale

The Earth is Blue as an Orange
(Zemlia blakytna niby apel'syn)

di Iryna Tsilyk (Ucraina, Lituania, 2020, 74'), anteprima italiana

Ecstasy (Êxtase)

di Moara Passoni (Stati Uniti, Brasile, 2020, 72'), anteprima italiana 

Faith

di Valentina Pedicini (Italia, 2019, 93'), anteprima italiana 

It Takes a Family

di Susanne Kovács (Danimarca, 2019, 59'), anteprima italiana 

King of the Cruise

di Sophie Dros (Paesi Bassi, 2019, 74'),  anteprima italiana

Noodle Kid (La yi wan mian)

di Huo Ning (Cina, 2019, 107'),  anteprima italiana

Sing Me a Song

di Thomas Balmès (Francia, Germania, Svizzera, 2019, 99'), anteprima italiana

This Train I Ride

di Arno Bitschy (Francia, Finlandia, 2019, 77'), anteprima italiana

Wake Up on Mars (Réveil sur Mars)

di Dea Gjinovci (Francia, Svizzera, 2020, 74'), anteprima italiana 

Walchensee Forever

di Janna Ji Wonders (Germania, 2020, 110'), anteprima italiana

 

Biografilm Italia

 

The House of Love (La casa dell'amore)

di Luca Ferri (Italia, 2020, 77'), anteprima italiana

In a Future April (In un Futuro Aprile)

di Francesco Costabile e Federico Savonitto (Italia, 2019, 80'), anteprima italiana

Our Road (La nostra strada)

di Pierfrancesco Li Donni (Italia, 2020, 70'), anteprima mondiale

A Marble on a Dell (La pallina sulla conca)

di Francesca Iandiorio (Italia, 2020, 60'), anteprima mondiale

Parola d’onore (Sons of Honour)

di Sophia Luvarà (Italia, Paesi Bassi, 2020, 84'),  anteprima mondiale

Sqizo

di Duccio Fabbri (Italia, Stati Uniti, 2020, 70'), anteprima mondiale 

All Together (Tuttinsieme)

di Marco Simon Puccioni (Italia, 2020, 82'), anteprima mondiale 

West of Babylonia

di Emanuele Mengotti  (Italia, 2020, 82'), anteprima mondiale

 

Biografilm Art & Music

 

Abbas by Abbas

di Kamy Pakdel (Francia, 2019, 53'), anteprima internazionale

Being Eriko (Erikos verdener)

di Jannik Splidsboel (Danimarca, Norvegia, 2020, 75'), anteprima internazionale

Gli anni che cantano

di Filippo Vendemmiati  (Italia, 2020, 90'), anteprima mondiale

Half Dream (Ban Meng)

di Dandan Liu (Germania, 2019, 86'), anteprima internazionale

Keyboard Fantasies: The Beverly Glenn-Copeland Story

di Posy Dixon (Regno Unito, 2019, 63'), anteprima italiana 

Kubrick by Kubrick (Kubrick par Kubrick)

di Gregory Monro (Francia, Polonia, 2020, 72'), anteprima italiana 

Margaret Atwood: A Word after a Word after a Word is Power

di Peter Raymont e Nancy Lang (Canada, 2019, 92'), anteprima italiana 

My Rembrandt (Mijn Rembrandt)

di Oeke Hoogendijk (Paesi Bassi, 2019, 95'), anteprima internazionale 

 

Contemporary Lives

 

#Unfit - The Psychology of Donald J. Trump

di Dan Partland (Stati Uniti, 2020, 83'), anteprima italiana

Always Amber

di Lia Hietala e Hannah Reinikainen (Svezia, 2020, 76'), anteprima italiana

Angels on Diamond Street

di Petr Lom (Paesi Bassi, Norvegia, 2019, 88'), anteprima italiana

Fat Front

di Louise Unmack Kjeldsen e Louise Detlefsen (Danimarca, 2019, 87'), anteprima italiana

The Forum (Das Forum)

di Marcus Vetter (Germania, Svizzera, 2019, 92'), anteprima italiana

Love Child

di Eva Mulvad (Danimarca, 2019, 110'), anteprima italiana

Merry Christmas, Yiwu

di Mladen Kovačević (Svezia, Serbia, Francia, Germania, Belgio, Qatar, 2020, 94'), anteprima italiana

Self Portrait (Selvportrett)

di Katja Hogset, Margreth Olin, Espen Wallin (Norvegia, 2020, 77'), anteprima italiana

Termite (Mouriyaneh)

di Masoud Hatami (Iran, 2019, 86'), anteprima italiana

We Were Not Born Refugees (No nacimos refugiados)

di Claudio Zulian (Spagna, 2020, 82'), anteprima mondiale 

 

Meet the Masters

 

I Walk

di Jørgen Leth (Danimarca, 2019, 90'), anteprima italiana

Irradiated (Irradiés)

di Rithy Panh (Francia, Cambogia, 2020, 88'), anteprima italiana

Master Cheng (Mestari Cheng)

di Mika Kaurismäki (Finlandia, Cina, Regno Unito 2019, 114')

 

I FILM 4
BIO23 SITOWEB FOOTER 1200x870 1
BIO23 SITOWEB FOOTER 350X800 1