Nella giuria Bio to B 2018:
DIANA KARKLIN - Sales & Acquisition, Rise&Shine, GERMANY
LOUIS BALSAN - International Sales, Films Boutique, GERMANY
HUSSAIN CURRIMBHOY - Programmer, Sundance Film Festival, USA
CATHERINE LE CLEF - President, Cat&Docs, FRANCE
ANAÏS CLANET - General Manager, Wide House, FRANCE
Bio to B - Doc&Biopic Business Meeting è l’appuntamento annuale che Biografilm Festival - International Celebration of Lives dedica al networking business to business tra professionisti dell’audiovisivo. L’obiettivo è di promuovere e supportare le produzioni italiane ed europee di documentari biografici e biopic.
I professionisti del cinema provenienti da tutta Europa si incontreranno per tre giorni di attività di networking e business. Fulcro dell’organizzazione saranno le pitching session, in cui gli autori dei 18 progetti europei selezionati presenteranno i propri work in progress e rough cut a personalità di spicco del mercato internazionale: saranno infatti presenti un gran numero di venditori e distributori internazionali, commissioning editor, direttori di festival internazionali e rappresentanti dei maggiori canali televisivi nazionali.
Fra i top sellers del mercato internazionale saranno selezionati 8 giurati che avranno il compito di assegnare tre premi in denaro ai migliori progetti in concorso: Miglior Progetto Europeo, Miglior Progetto Italiano, Miglior Progetto Emiliano-Romagnolo. Con la possibilità di vincere più di un premio in categorie diverse.
Tra i partner dell'edizione 2018 di Bio To B c'è DOK Leipzig - International Leipzig Festival for Documentary and Animated Film: la direttrice del festival Leena Pasanen premierà uno dei progetti selezionati con un invito a DOK Leipzig e al suo programma Industry, coprendo i costi di accreditamento e ospitalità del team (valido per due componenti per massimo 3 notti).
I 18 Progetti sono:
EUROPEI
DEATH AND THE GIRL
di Janos Tedeschi, Christof Schaefer (Francia/Svizzera)
prodotto da Pascal Trächslin - Cineworx Filmproduktion, Co-Produttore
Damien Lagogué - Les Produits Frais
EXEMPLARY BEHAVIOUR
di Audrius Mickevicius, Nerijus Milerius (Bulgaria/Italia/Lituania)
prodotto da Rasa Miskinyte - Era Film, Martichka Bozhilova - Agitprop, Edoardo Fracchia - Stefilm
ONCE AURORA
di Benjamin Langeland (Norvegia)
prodotto da Thorvald Nilsen
SEX IN THE SOVIET UNION
di Chad Gracia (Ucraina)
prodotto da Chad Gracia, Marina Orekhova
ITALIANI
THE CLASSROOM
di Pierfrancesco Li Donni (Italia)
prodotto da LaDoc Armando Andria
I'M IN LOVE WITH PIPPA BACCA
di Simone Manetti (Italia/Turchia)
prodotto da Nacne S.a.s.
IN A FUTURE APRIL
di Federico Savonitto, Francesco Costabile (Italia)
prodotto da Altreforme in collaborazione con Centro Studi Pier Paolo Pasolini, Cinemazero, AAMOD
THE LONE GIRL
di Marco Amenta (Italia)
prodotto da Simonetta Amenta - Euro Film
MEDIUM
di Laura Cini (Italia)
prodotto da Massimo Arvat e Francesca Portalupi - Zenit
PLEASE DON'T DISTURB THE FLAMINGOS
di Maria Tilli (Italia/USA/Kenya)
prodotto da Start Milano Riccardo Annoni, Rai Cinema
PRISON SEA
di Antonio Tibaldi (Italia/USA)
prodotto da Enrica Capra - Graffiti DOC, Antonio Tibaldi – No Permits Production
SEARCHING FOR VALENTINA – THE WORLD OF GUIDO CREPAX
di Giancarlo Soldi (Italia/Francia/Svizzera)
prodotto da Stefania Casini – Bizef Produzione
UMBERTO B.
di Francesco Amato (Italia)
prodotto da Alessandro Carroli - EiE Film
WHAT REMAINS OF ME - SURVIDED BOKO HARAM
di Marta Santamato Cosentino (Italia)
prodotto da Invisible Film Srl
EMILIANO - ROMAGNOLI
CATERINA - VOICE OF THE FOLK
di Franco Corsi (Italia)
prodotto da Claudio Giapponesi - Kiné
KEMP
di Edoardo Gabbriellini (Italia)
prodotto da Ilaria Malagutti - Mammut Film
MAMINKA
di Marcella Piccinini (Italia)
prodotto da Marcella Piccinini
ROUND TRIP
di Roberto Cannavò (Italia)
prodotto da Vittorio Martone
Bio to B si svolge in collaborazione con Regione Emilia-Romagna, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, D.E-R Documentaristi Emilia Romagna, Bologna Welcome per proporre ai professionisti del settore documentario un’occasione di incontro e di networking di livello internazionale.